Nel cuore dell’Europa è in corso una rivoluzione poco nota ma che offre testimonianze affascinanti di come un popolo si può muovere pacificamente per affermare…
GIOVEDI’ 5 NOVEMBRE, ore 21.15: MEGLIO SOLI CHE (MALE) ACCOMPAGNATI? Pandemia e rapporti umani: solitudine, fiducia, amicizia. dialogo con LUIGI CERIANI (psicologo) e MATTIA FERRARESI…
Dialogo con: Alberto Daprà, Docente di Management, Università di Milano Bicocca Gianmario Cirocco, Centro di Solidarietà – Emanuele Olianas Marco Brugnoli, imprenditore
Dialogo con: Domenico Squillace, Dirigente Liceo Scientifico Alessandro Volta, Milano Diego Sempio, Direttore didattico Galdus Silvia Tartara, docente scuola secondaria, Vignate Serena Ciani, genitore
Cosa vince la paura? Come stare di fronte alla sofferenza? Le esperienze di alcuni amici che sono stati particolarmente colpiti dall’emergenza legata al Covid-19.…
Presentazione del libro di Dmitrij Strocev
LA MOSTRA E L’INCONTRO SONO RINVIATE A DATA DA DESTINARSI Una nuova mostra in oratorio dedicata al Beato Rolando Rivi, giovane seminarista ucciso alla fine…
Un percorso di immedesimazione con i personaggi del presepe attraverso il racconto della Natività nell’arte e nella musica. Lo propongono Grazia Massone (storica dell’arte), Annamaria…